-->

Festival “MiSeiTeatro” - 20 spettacoli a ingresso gratuito realizzati da 14 compagnie teatrali e associazioni culturali del territorio

a cura di 
Rita Barbieri
Presidente 
Commissione Cultura Z6

ll Festival “MiSeiTeatro” 2014, è la prima edizione sperimentale di una rassegna teatrale di zona 6, Comune di Milano, che si svolgerà dal 20 maggio al 20 giugno 2014, con un cartellone di 20 spettacoli realizzati da 14 Compagnie Teatrali e Associazioni Culturali del territorio, che ha lo scopo di raggiungere pubblici “nuovi” realizzando spettacoli, a INGRESSO LIBERO E GRATUITO, in spazi differenti (pubblici o privati) facilmente accessibili: biblioteche, teatri, auditorium, piazze, parchi e giardini prossimi ai grandi agglomerati urbani, quali sono i quartieri di edilizia residenziale popolare.

Il Festival nasce da una concezione di cultura capace di tenere insieme tutta la cittadinanza, a partire dal riconoscimento e rispetto delle differenze che la compongono, di rigenerare il tessuto urbano e stimolare il senso di appartenenza alla comunità, di riempire luoghi vuoti o abbandonati giocando un ruolo attivo nella lotta ai fenomeni di marginalità e disagio, anche in considerazione del successo riscontrato nel 2012 e 2013 durante la rassegna estiva “Scendi c’è il Cinema”, che si è svolta nei cortili popolari di zona 6. E’ anche un’occasione per stimolare una cultura capace di promuovere forme di cittadinanza responsabile e attiva, favorendo in primo luogo il Teatro d’impegno civile, il Teatro che affonda le radici in quello greco della polis, il Teatro inteso come spazio collettivo di rappresentazione sociale del quotidiano, il Teatro che racconta le memorie, le identità, la storia recente e la sua attualità, che fa da cassa di risonanza, mette al centro e indaga i problemi dell’uomo, le idee, la vita politica e culturale della comunità, a partire dai diritti negati (dalla giustizia, dalla legalità, dal lavoro, dalla casa, dalle minoranze), il Teatro che parla al cittadino delle contraddizioni dello sviluppo e di un suo possibile e diverso protagonismo.

Il Festival si apre il 20 maggio con la giornata “A TEATRO CONTRO LA MAFIA”, presso il Teatro di Milano di Via Fezzan 11, angolo Caterina da Forlì, che prevede due spettacoli: alle ore 10.00, “AUT” un viaggio con Peppino Impastato, riservato alle scuole, alle ore 21.00, “Paolo Borsellino Essendo Stato”, aperto a tutti, con la partecipazione di un gruppo di magistrati del Tribunale di Milano.

Ci auguriamo che il Festival MISeiTeatro veda nel 2015, non solo la seconda edizione, ma una feconda diffusione in tutta la città.